top of page
Blog: Blog2
Cerca

Marco Polo in fiore

  • Immagine del redattore: Claudia Bevini
    Claudia Bevini
  • 30 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

L’edificio Marco Polo, inaugurato nel 2017, è un complesso appartenente all'università di Roma “La Sapienza” e situato nel quartiere di San Lorenzo.

Tale edificio raccoglie le attività di studio e di ricerca legate alle lingue e alle culture straniere come quelle orientali. Difatti tra le principali materie studiate vi sono cinese e giapponese, non a caso molto spesso il luogo ospita molti studenti stranieri.

Questo palazzo si presta perfettamente ad essere una struttura universitaria con estese aule e ampi spazi dove studiare poiché in passato era un ufficio di smistamento pacchi. Se questo può ritenersi un pregio, come contro ha che molti spazi sono inutilizzati, spogli e dispersivi. Nell’insieme sembra non avere una propria identità nonostante le colorate facciate all’esterno.

Pertanto la nostra idea è quella di proporre un progetto che arricchisca questo stabile impreziosendolo con elementi scenografici e virtuali basati sulla visione culturale del Sol Levante.

Proponiamo in tal caso di proiettare immagini e video che illustrino degli scenari con ambientazioni nipponiche, come ad esempio i ciliegi in fiore (in giapponese “sakura”), in quanto è uno degli alberi più caratteristici di questo Paese e gli ideogrammi, simboli grafici utilizzati per scrivere. Tutto ciò non facendosi mancare anche qualche usanza peculiare e qualche panorama particolare. Un’altra proposta potrebbe essere quella di abbellire gli esterni piantando alberi e fiori, come i “sakura”, che rimandino ai tipici giardini giapponesi, e valorizzare le pareti degli interni ripercorrendo la storia dell’arte nipponica. Si potrebbero raffigurare le celebri stampe artistiche dell’Ukiyo-e per richiamare le origini e anche i classici “manga” per citare artisti più contemporanei.

Così facendo la speranza è quella di rendere gli spazi più confortevoli e piacevoli in modo da attirare sempre più persone grazie a questi spettacoli e giochi di luce.

Il nostro auspicio più grande sarebbe quello di omaggiare queste comunità orientali facendole sentire in un ambiente familiare e ospitale.


Arianna Persichetti e Claudia Bevini


 
 
 

Commentaires


  • instagram

©2019 by Il mio Sito. Proudly created with Wix.com

bottom of page